Stanotte è nevicato. È stata la prima neve della stagione ed è già finita. La si può vedere sui prati, ma non darà problemi sulle strade. Diverso sembra essere quello che ci troveremo davanti quando ci sveglieremo giovedì mattina. Ho imparato però una cosa in tutti gli anni di vita qui in Wisconsin, cioè “deal…
Tag: culture shock
USA: Le case dei tre porcellini
Vi ricordate i tre porcellini ed il lupo che con un soffio riesce a buttare giù le case di due dei tre porcellini e l’unica che si salva è quella di mattoni? Qui negli USA il lupo ce l’avrebbe proprio facile. Le case unifamiliari negli Stati uniti sono fatte di legno, anche in zone…
Buon Natale o buone feste? 2)
Vi parlavo nel post precedente di Hannukah. Ammetto di avere scoperto questa festività quando sono arrivata negli Stati Uniti, come ne ho scoperta un’altra: Kwanzaa. Dalle mie ricerche non credo che Kwanzaa sia una festa legata ad una particolare religione e mi immagino possa convivere con altre tradizioni familiari. Kwanzaa è una festa recente, iniziata nel…
USA: Accendiamo la TV ed ecco a voi la Pubblicità
Nei miei più di vent’anni di permanenza su suolo americano ho avuto tempo di osservare molti aspetti della vita qui. Uno di quelli che mi ha sempre colpito, e da subito, è la diversità tra la pubblicità sulla TV americana e su quella italiana. Ecco le differenze più eclatanti, secondo me.
USA: Decalogo di bon ton e di errori da evitare
Quando si arriva negli Stati Uniti ci si deve adeguare a certe regole di vita. Che ci piacciano o no. A queste regole dobbiamo adeguarci perchè siamo ospiti di uno stato e di una popolazione ed è casa loro prima che nostra. Questo è vero qualsiasi sia il motivo per cui siamo qui, che sia…