Mi hanno sempre fatto ridere gli americani con la loro mania di avere sempre il calendario degli impegni sottomano… e sono diventata anche io così. Ormai invitare qualcuno a cena o uscire insieme è diventato un affare di stato o meglio un puzzle complicatissimo. In Italia siamo più “easy going”, è più facile mettersi d’accordo…
Tag: culture shock
Broom clean: di traslochi e pulizie
Vi ho parlato nel post precedente di come si compra e vende una casa negli Stati Uniti. Potrebbe sembrare che negli Stati Uniti sia facile trovare una casa che piace e sono sicura che per molti americani, abituati a trasferirsi spesso, lo è. Accettano di vivere in case in cui tutto è stato scelto in…
Vendo casa, compro casa in USA
Durante l’ultimo viaggio in Italia ho iniziato la ricerca di un appartamento da acquistare nella mia citta` natale. Gli anni della pensione si avvicinano ed io e mio marito abbiamo intenzione di passare lunghi periodi in Italia. Quando ci eravamo trasferiti negli Stati Uniti avevamo venduto il nostro bellissimo appartamento italiano pensando che se fossimo…
A proposito di “politically correct”
Ogni semestre nei nostri corsi universitari di lingua italiana facciamo vedere agli studenti un film italiano. Lo guardano in lingua originale con i sottotitoli, e cerchiamo nella scelta della pellicola di spaziare tra i film che li fanno pensare e riflettere sulla storia, sulla società e sulla cultura italiana. Abbiamo una discreta selezione di titoli…
USA: Cosa e` l’appropriazione culturale?
Vi ricordate quando ci vestivamo da Indiani di America per Carnevale? Quante Pocahontas e Toro Seduto si vedevano per strada? E quanti di voi si sono dipinti la faccia di nero per copiare magari il faccione di Louis Amstrong o diventare per una sera sosia di Michael Jackson ? A Carnevale ogni scherzo e ogni…