Sono stata “Up North”, finalmente dopo 21 anni di vita in Wisconsin.
Conoscete naturalmente il detto ” L’erba del vicino e` sempre la piu` verde”: noi per tutti questi anni siamo andati in vacanza per il mondo, ma mai nel nostro stato di residenza.
E ci abbiamo perso!
Scriverò in un post successivo più dettagliatamente a proposito della destinazione del nostro viaggio, che è stata una scoperta bellissima ed inaspettata, ma secondo me vale la pena anche parlarvi dei paesaggi che abbiamo incontrato nel nostro “Road trip”.
Sono fortunata a vivere in un luogo bellissimo, che però non viene mai considerato dagli stranieri nei loro viaggi. Spero di cambiare la vostra prospettiva e che anche voi possiate dire: sono andato Up North.
Ma intanto vorrei anche parlarvi di cosa significa andare UP NORTH. Perche` Up north “is a state of mind”: vuol dire vacanza.
Se guardate la cartina delle citta` del Wisconsin qui sotto noterete Wausau e Eau Claire. Sopra quella linea immaginaria si trova Up North.

Up North e` la terra dei laghi e delle foreste, dove gli abitanti delle citta` del sud del Wisconsin e dell’Illinois hanno le seconde case, che qui chiamano “Cabin”. La traduzione in italiano non rende l’idea. Cabin viene tradotto in capanna, baracca.
In realta` si tratta di case dotate di tutti i comfort, ma per un americano il termine significa quasi sempre una casa isolata nel bosco.
Ho trovato questa mappa satellitare del Wisconsin. Li vedete tutti quei puntini scuri disseminati su tutto lo stato, ma soprattutto nella zona centrale? Quelli sono laghi: centinaia di laghetti, dove pescare ( e in inverno fare pesca sul ghiaccio), nuotare, fare sci d’acqua. Ed intorno ci sono infinite foreste e parchi con sentieri da percorrere in bicicletta in estate e d’inverno in motoslitta o facendo sci di fondo. La chiamano Land O’ lakes ( che e` pure il nome di una nota marca di burro di queste parti) la terra dei laghi e non senza ragione!

Il territorio del Wisconsin e` di origine glaciale, come potete vedere dalle foto le colline ondulate si susseguono, lasciando intravvedere laghetti di tutte le dimensioni, ma le foreste cambiano e da boschi di betulle, faggi e noci si trasformano in foreste di conifere e cedri.



Ad un’ora a nord di Wasau si trova forse il più famoso dei paesini della zona, Minocqua. Come vedete dalla cartina la cittadina si trova al centro di un lago, infatti viene chiamata Island city. Ci siamo fermati qualche ora per farci un giro e ci è venuta la voglia di tornarci, magari in autunno quando il colore delle foglie sarà al picco, ma non farà ancora così freddo da non poter godere delle camminate nei parchi. Le cose da fare nella zona sono tantissime se si ama la natura: ci sono numerose cascate nella zona, si può arrivare fino in cima a Timms Hill, il più alto punto in Wisconsin, ben 585 metri di altezza sul livello del mare, si possono visitare i campi di cranberries ( che crescono nell’acqua come il riso), si può camminare o andare in bicicletta su decine di chilometri di sentieri e naturalmente nuotare nei laghi. A quanto pare il turismo non si ferma neanche d’inverno quando i sentieri diventano piste da sci di fondo oppure piste per le slitte, ma non chiedetemi di tornarci in quel periodo!











Dopo la sosta abbiamo ripreso il viaggio ed come potete vedere le foreste sono diventate molto piu` imponenti.


Dopo due ore siamo arrivati al lago Superiore, ma non ho potuto fare foto perche` stavo guidando.
Non preoccupatevi, vi faro` vedere il paesaggio di quella zona del Wisconsin che rimane a due passi dal Canada nel prossimo post, ma qui a seguire ho messo alcune foto che ho fatto nel nostro viaggio di ritorno, quando ( e tornate alla cartina) abbiamo percorso una strada piu` lunga per poter vedere un’altra zona e siamo entrati anche in Michigan, nella zona chiamata Upper Peninsula. In quell’area si trovano molti Ski resort, impianti sciistici. Non sara` come sciare sulle Alpi, ma di certo la neve non manca.

Al’ora di pranzo durante il viaggio di ritorno, ci siamo fermati in un paesino che si chiama Eagle River, definito la capitale mondiale delle motoslitte. Non mi stupisce, di certo quello sara` il mezzo di trasporto favorito!
Abbiamo pranzato in un ristorantino tipico americano, di quelli che servono la colazione tutto il giorno, anche se il giorno per loro finisce alle 14, quando chiudono per riaprire soltanto il giorno dopo. Il menu contiene i classici cibi da colazione: Eggs Benedict, English Muffin, Omelette, Ash Brown, ma anche hamburger e panini classici con bacon e carni varie. Certo nessun cibo era molto dietetico, ma in vacanza si puo` fare, vero?

Dopo pranzo abbiamo ripreso il nostro viaggio, uscendo ad un certo punto dalle foreste per ritrovarci in un paesaggio a noi piu` noto, ricco di fattorie con enormi campi coltivati a granturco e soia, ma anche con mucche al pascolo, perche` qui si producono i famosi formaggi del Wisconsin.




Viaggiare nel Wisconsin è stata una scoperta e credo di essere stata contagiata dal “UP North”, esperienza che ripeteremo ogni volta che potremo magari attaccare un giorno al weekend. Ci sono ancora tanti luoghi da scoprire e sicuramente non aspetteremo altri 21 anni per farlo.
4 commenti Aggiungi il tuo